Innovazione e Sostenibilità: il futuro della lavanderia industriale

Nel settore della lavanderia industriale, l’efficienza e la sostenibilità sono diventate priorità imprescindibili. Le aziende devono affrontare sfide crescenti, tra cui la riduzione dei consumi energetici, l’ottimizzazione dei processi e la qualità dei tessuti trattati. Noi di Lavajet, punto di riferimento nel lavaggio industriale per strutture ricettive e ristoranti, adottiamo sistemi all’avanguardia per garantire qualità e sostenibilità.

Tecnologie avanzate per una lavanderia sostenibile

L’innovazione è il cuore pulsante della nostra crescita. Investire in nuovi macchinari e metodologie non solo migliora il servizio offerto ma riduce anche l’impatto ambientale, rendendo il nostro processo più efficiente. Un esempio di questa evoluzione è il nostro recente investimento nel Mangano a due rulli, un macchinario che ha rivoluzionato il nostro processo produttivo.

Mangano a due rulli: innovazione nel settore della lavanderia industriale

Il Mangano a due rulli rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della stiratura industriale.
Ecco perché è un elemento chiave nel nostro processo:

  • Migliore qualità della stiratura: grazie al doppio rullo, la pressione e la temperatura sono costanti, migliorando significativamente la finitura del tessuto.
  • Temperatura ottimale fino a 170°C: l’elevata temperatura favorisce sia la stiratura che l’asciugatura, riducendo al contempo i consumi energetici.
  • Maggiore velocità di lavorazione: la combinazione di temperatura elevata e automazione ci permette di trattare un numero maggiore di pezzi in tempi ridotti.
  • Perfetto per tovaglioli, runner e federe: questo macchinario è particolarmente adatto per biancheria di piccole dimensioni, garantendo un servizio rapido e preciso.
Mangano a due rulli.

Come funziona il mangano a due rulli?

Il processo di lavorazione con il Mangano a due rulli è altamente automatizzato e ottimizzato.
Ecco come avviene:

  1. Inserimento manuale del tessuto: l’operatore posiziona il tovagliolo, runner o federa nel macchinario.
  2. Stiratura automatizzata: il tessuto passa attraverso i rulli ad alta temperatura per una stiratura uniforme.
  3. Trasferimento automatico alla piegatura: dopo la stiratura, il pezzo viene inviato alla macchina piegatrice.
  4. Impilamento e imballaggio: I pezzi vengono impilati in gruppi da 25 unità, pronti per l’imballaggio e la spedizione.

Con questo nuovo sistema, la nostra produttività è aumentata, permettendoci di trattare fino a 150 pezzi all’ora, assicurando scorte sempre disponibili per i nostri clienti.

L’importanza del controllo qualità nella lavanderia industriale

Nonostante l’uso di tecnologie avanzate, il controllo qualità rimane una parte fondamentale del nostro lavoro. Ogni fase del processo produttivo è supervisionata dal nostro team altamente competente, che assicura che ogni prodotto rispetti i più alti standard. Ogni tessuto viene esaminato con attenzione per garantire un risultato impeccabile, mentre ogni fase del processo viene regolata con precisione per ottimizzare la qualità finale.

Perché scegliere Lavajet per il tuo servizio di lavanderia industriale?

Lavajet non è solo sinonimo di tecnologia, ma anche di affidabilità e sostenibilità. Grazie a macchinari innovativi e un team esperto, garantiamo risultati rapidi, precisi ed eco-sostenibili per strutture ricettive, ristoranti e spa. Se stai cercando un servizio che combina efficienza e qualità, Lavajet è la scelta giusta per te.

Contattaci per scoprire i nostri servizi di lavanderia industriale

Scopri come il nostro progresso innovativo e la nostra consulenza specializzata possono fare la differenza per il tuo business. Scegli Lavajet per un servizio che combina innovazione, efficienza e rispetto per l’ambiente!

Lavajet | Lavanderia Industriale


28 Febbraio 2025